Il primo soccorso è una competenza fondamentale per la sicurezza sul lavoro. Secondo il Decreto legislativo 81/2008, le imprese sono tenute a garantire adeguati corsi di formazione per i propri dipendenti, in modo da poter affrontare qualsiasi tipo di emergenza in maniera tempestiva ed efficace. I corsi di formazione primo soccorso rivolti a rischi bassi livello 1, come previsto dal D.lgs 81/2008, sono particolarmente importanti per le attività che non richiedono un alto grado di rischio sul luogo di lavoro. Tuttavia, anche in questi contesti è necessario essere preparati ad affrontare situazioni d’emergenza e saper gestire prontamente incidenti o malori improvvisi. Grazie all’avvento delle nuove tecnologie e alla diffusione sempre più ampia dell’online, oggi è possibile accedere a corsi di formazione sul primo soccorso direttamente da casa propria attraverso piattaforme online specializzate. Questa modalità permette alle persone interessate di seguire i corsi comodamente da remoto, senza doversi spostare fisicamente presso sedi specifiche. Le organizzazioni per la cooperazione e la solidarietà internazionale hanno colto l’importanza della formazione sul primo soccorso anche nelle loro attività online. Lavorando su progetti internazionali che coinvolgono diverse realtà geografiche e culturali, queste organizzazioni hanno compreso che la sicurezza delle persone coinvolte è un aspetto prioritario per il successo di qualsiasi iniziativa. Attraverso corsi di formazione online sul primo soccorso, le organizzazioni per la cooperazione e la solidarietà internazionale offrono a volontari e operatori impegnati nei loro progetti l’opportunità di acquisire competenze fondamentali per affrontare situazioni d’emergenza in contesti diversi da quelli domestici. Questo approccio permette di garantire una maggiore capacità di risposta in caso di incidenti o malori durante le attività svolte all’estero o nelle aree remote. I corsi online sul primo soccorso per rischio basso livello 1 D.lgs 81/2008, proposti dalle organizzazioni per la cooperazione e la solidarietà internazionale, sono sviluppati da esperti del settore ed includono moduli teorici e pratici. Gli studenti avranno accesso a lezioni interattive che illustrano i principali protocolli da seguire in caso di emergenza, nonché esercitazioni pratiche simulate attraverso video o quiz interattivi. Durante questi corsi sarà possibile apprendere come riconoscere i sintomi delle principali patologie che possono insorgere improvvisamente, come l’infarto o lo shock anafilattico. Verranno fornite istruzioni su come effettuare correttamente una rianimazione cardiopolmonare (RCP) su adulti e bambini, oltre a tecniche di disostruzione delle vie aeree nel caso di soffocamento. Inoltre, saranno affrontate tematiche legate alla gestione delle ferite, delle fratture e delle ustioni, fornendo indicazioni su come applicare correttamente le medicazioni e effettuare una valutazione primaria del paziente. Sarà altresì trattato l’uso del defibrillatore automatico esterno (DAE), strumento indispensabile per il soccorso in caso di arresto cardiaco improvviso. I corsi online sul primo soccorso per rischio basso livello 1 D.lgs 81

Corsi di formazione primo soccorso per rischio basso livello 1 D.lgs 81/2008 – Sicurezza sul lavoro