L’attestato di aggiornamento per il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (CSE) è un certificato obbligatorio per tutti coloro che lavorano nel settore edilizio. Questo attestato attesta la capacità del titolare di coordinare le attività necessarie per garantire la sicurezza sul cantiere durante l’esecuzione dei lavori. La normativa vigente richiede che il CSE partecipi alla progettazione e all’organizzazione delle misure di prevenzione e protezione, nonché alla loro attuazione e verifica. Inoltre, deve svolgere una serie di compiti specifici, tra cui la valutazione dei rischi presenti sul cantiere e l’elaborazione del piano operativo di sicurezza. Per ottenere l’attestato CSE online, è necessario frequentare un corso apposito presso un ente accreditato. Durante il corso, si impareranno tutte le nozioni teoriche e pratiche utili a svolgere al meglio i compiti del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione. Una volta completata con successo la formazione, sarà possibile richiedere l’attestato CSE online accedendo al sito web dell’ente accreditato. L’attestato avrà una validità quinquennale dalla data del rilascio e dovrà essere sempre conservato sul luogo di lavoro come prova dell’avvenuto adempimento degli obblighi previsti dalla legge sulla sicurezza nei cantieri edili.
Attestato di Aggiornamento Coordinatore Sicurezza fase Esecuzione (CSE) online