Il Decreto Legislativo 81/2008 ha stabilito che tutti i luoghi di lavoro devono essere dotati di un piano antincendio e che ogni azienda deve designare uno o più addetti alla prevenzione incendi. Questi addetti devono frequentare corsi di formazione specifica per acquisire le competenze necessarie ad agire in caso di emergenza. Il corso di aggiornamento per addetti antincendio livello I con rischio basso, organizzato in aula virtuale, è rivolto a coloro che hanno già svolto la formazione base e necessitano del rinnovo dell’attestato. Il corso si concentra sui principali aspetti della prevenzione incendi, fornendo informazioni dettagliate sulle tecniche da utilizzare per prevenire l’insorgere del fuoco e sugli strumenti da impiegare per intervenire tempestivamente nel caso in cui dovesse verificarsi un’emergenza. Durante il corso verranno approfonditi argomenti come la conoscenza delle fonti di rischio, la valutazione dei fattori ambientali e degli elementi costruttivi dei locali, l’utilizzo degli estintori portatili e le modalità d’intervento durante l’evacuazione dei lavoratori. Grazie all’utilizzo dell’aula virtuale sarà possibile seguire il corso comodamente dalla propria casa o dal proprio ufficio senza doversi spostare fisicamente presso una sede didattica. Inoltre, sarà possibile interagire con il docente e gli altri partecipanti del corso in tempo reale, rendendo l’esperienza formativa ancora più coinvolgente ed efficace. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento della formazione obbligatoria per addetti antincendio di livello I con rischio basso.
Corso di aggiornamento per addetti antincendio di livello I con rischio basso in aula virtuale