Il datore di lavoro è responsabile della nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Questa figura professionale rappresenta il punto di riferimento principale in caso di incidenti o infortuni, ed ha il compito fondamentale di garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti. La nomina a RSPP è un passaggio importante che richiede competenze specifiche ed esperienza nel campo, pertanto il datore di lavoro dovrebbe effettuare questa procedura al momento opportuno in modalità trasparente ed equa. Grazie all’azione costante da parte del RSPP, i lavoratori saranno messi in condizioni migliori per operare in ambiente protetto e con tutti gli strumenti necessari ad assolvere le proprie mansioni in modalità efficace.
La nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: un passo fondamentale per la sicurezza dei lavoratori