Quando si parla di sicurezza sul lavoro, un ruolo importante è quello del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Per poter ricoprire tale carica è necessario acquisire le competenze richieste ed essere in grado di dimostrarle superando un esame finale. Una volta fatto ciò, il datore di lavoro può infine nominare un RSPP qualificato che possa fornire consulenza tecnica in materia. L’RSPP dovrà anche monitorare la salute e la sicurezza dei dipendenti assicurandosi che tutti i requisiti legislativi vengano rispettati all’interno dell’ambiente lavorativo. Superare con successo questo test finale è fondamentale per ottenere il titolo come RSPP e consentire al datore di lavoro di contare sulla figura professionale aziendale più adatta alle proprie esigenze.
Superare l’esame finale per diventare RSPP