La formazione sui dispositivi di protezione individuale (DPI) di terza categoria è estremamente importante per garantire la sicurezza dei lavoratori. I DPI sono dispositivi che possono aumentare significativamente la protezione delle persone nell’ambiente di lavoro e il rispetto della normativa può contribuire notevolmente a prevenire incidenti o lesioni. La legge stabilisce i requisiti minimi per una corretta formazione su questo tipo di prodotti, compreso chi può impartirla, qual è il programma della lezione e come registrare gli utenti formati. Inoltre, alcune categorie specializzate richiedono un addestramento supplementare, come ad esempio quello relativo all’utilizzo di attrezzature da lavoro non convenzionali o particolarmente complesse. Conoscendo le normative specifiche in materia si possono sfruttare tutti i vantaggi offerti dai DPI senza incorrere in rischi inutili.
Perché la normativa sui DPI di terza categoria è importante da conoscere