I datori di lavoro sono tenuti a garantire la sicurezza e la salute dei propri dipendenti durante lo svolgimento delle attività. Per questa ragione, in caso di rischi specifici presenti nel posto di lavoro, è possibile assumere un Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura professionale ha il compito di individuare fonti di pericolo all’interno dell’azienda, valutarne le conseguenze sulla salute degli operatori, informare ed educare i dipendenti al fine di ridurre al minimo il rischio e predisporre tutti gli interventi necessari per prevenire incidente o infortunio. L’RSPP può essere assunto anche in modalità esterna, ma ciononostante occorrerà sempre garantire che vengano implementati adeguati processi organizzativi internamente all’azienda.
Prevenire i rischi sul luogo di lavoro con la figura dell’RSPP