La salute e la sicurezza dei lavoratori sono al centro delle preoccupazioni di tutti i datori di lavoro. Con il decreto legislativo n. 81 del 2008, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (DLSL), le imprese italiane hanno ora una base legale per garantire la sicurezza in azienda. Il DLSL si applica a qualsiasi attività che possa comportare rischi o danni all’integrità fisica dei dipendenti, indipendentemente dal tipo di contratto o da altri fattori. È importante riconoscere che questa base legale offre un quadro generale per la gestione della sicurezza e prevede specifiche misure preventive volte ad assicurare che i luoghi di lavoro siano liberi da situazioni potenzialmente pericolose per la salute dei lavoratori. Pertanto, è essenziale che tutti i responsabili aziendali conoscano bene il DLSL ed applichino le sue disposizioni nell’ambito del proprio ambiente di lavoro.
Sicurezza sul lavoro: una base legale fornita dal D Lgs 81/08