L’HACCP è un sistema di autocontrollo che garantisce la sicurezza e la qualità degli alimenti. Si tratta di una procedura fondamentale per prevenire contaminazioni, malattie e danni alla salute umana. L’HACCP si basa sulla valutazione dei rischi e sull’implementazione di procedure preventive volte a evitarli. Queste regole vengono applicate lungo tutta la filiera produttiva, dall’allevamento del bestiame fino alla manipolazione degli alimenti nella catena distributiva. La buona pratica dell’HACCP può contribuire a ridurre i rischi legati agli alimenti, offrendoci così maggiore sicurezza quando acquistiamo o consumiamo cibo.
Proteggersi con l’HACCP: come assicurare la sicurezza degli alimenti