Diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (RSPP) è un importante passo che tutti i datori di lavoro devono considerare per assicurarsi che vengano rispettate le norme relative alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Tale ruolo comporta da parte del datore di lavoro un’adeguata preparazione ed approfondimenti sugli aspetti pertinenti alla salute e alla sicurezza sul posto di lavoro. Un RSPP ha il compito fondamentale di pianificare, attuare, monitorare e aggiornare le misure adottate per prevenire incidenti o infortuni nell’ambiente lavorativo in cui opera. Grazie alle conoscenze acquisite, un RSPP è in gradoe fornire consigli utili al datore di lavoroper gestire correttamente eventuali problematiche riguardanti la sicurezza dell’ambiente prescelto. Pertanto, assumere un RSPP significa intraprendere quel passaggio necessario per salvaguardare la salute dei dipendenti ed evitare sanzioniamministrative nel casodovessero emergere situazionirischiosedettose non prese in considerazione tempestivamentee opportune.
Diventare RSPP, il passo giusto verso la salute e la sicurezza sul lavoro