La figura dell’RSPP è una responsabilità che spetta al datore di lavoro. Deve essere in grado di dimostrare le necessarie conoscenze tecniche ed organizzative per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori all’interno del luogo di lavoro. L’RSPP ha il compito di verificare se le misure adottate dall’azienda sono adeguate a gestire tutti i rischi presenti nell’ambiente lavorativo e, se necessario, proporne nuove per migliorarne la sicurezza. Per diventare RSPP è fondamentale quindi formarsi su materie quali diritto del lavoro, ergonomia, prevenzione incendi e primo soccorso. Inoltre è importante saper riconoscere i principali rischi presenti sul posto di lavoro così da saperli gestire correttamente. Solo attraverso una dettagliata conoscenza della normativa vigente sarà possibile assolvere al meglio questa importantissima funzione.
Diventare RSPP: come dimostrare le necessarie conoscenze tecniche ed organizzative