Il rischio elettrico è una delle principali cause di incidenti sul lavoro in molti settori industriali. Per garantire la sicurezza dei lavoratori e prevenire potenziali incidenti, è fondamentale che essi siano adeguatamente formati sui corretti protocolli di sicurezza. In questo contesto, i corsi PES (Persona Esperta in Sicurezza), PAV (Persona Avvertita) e PEI (Persona Idonea) si pongono come strumento imprescindibile per la formazione dei dipendenti che operano a stretto contatto con l’energia elettrica. I corsi PES sono indirizzati a coloro che devono assumere il ruolo di responsabile della sicurezza nell’azienda. Questa figura deve essere in grado di valutare i rischi associati all’utilizzo dell’elettricità sul posto di lavoro, implementando misure preventive efficaci ed elaborando piani d’emergenza adeguati. Le persone avvertite (PAV) sono invece coloro che hanno ricevuto una formazione specifica riguardante le misure di sicurezza da adottare durante le attività lavorative vicino a impianti o apparecchiature ad alto voltaggio. Queste figure professionalmente preparate saranno in grado di riconoscere situazioni pericolose ed agire tempestivamente per evitare eventuali incidenti. Infine, le persone idonee (PEI) rappresentano un terzo livello nella gerarchia della formazione sulla sicurezza del rischio elettrico. Queste figure sono formate per svolgere attività di manutenzione, riparazione e ispezione degli impianti elettrici, nonché per intervenire in caso di emergenze. I corsi PES, PAV e PEI coprono una vasta gamma di argomenti relativi alla sicurezza nel rischio elettrico. Tra questi: la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, le procedure operative standard da seguire per minimizzare i rischi, l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI), i principali fattori di rischio legati all’utilizzo dell’elettricità ed il riconoscimento dei sintomi delle lesioni causate dalla corrente elettrica. Oltre alla parte teorica, questi corsi prevedono anche sessioni pratiche durante le quali i partecipanti hanno la possibilità di applicare le conoscenze acquisite su simulazioni realistiche. Ciò permette loro di familiarizzare con situazioni che potrebbero verificarsi nella vita reale e trovare soluzioni efficaci per affrontarle. La promozione della cultura della sicurezza è fondamentale in ogni ambiente lavorativo. I corsi PES, PAV e PEI rappresentano uno strumento indispensabile per garantire un livello adeguato di preparazione dei dipendenti nei confronti del rischio elettrico. Investire nella formazione continua del personale significa tutelare la salute degli stessi lavoratori ma anche preservare l’integrità dell’azienda stessa.
Corsi PES, PAV e PEI per la sicurezza nel rischio elettrico