La consulenza HACCP non si limita solo alla valutazione dei rischi, ma prevede anche una formazione specifica sul controllo dei punti critici di controllo (CCP). Questo training è fondamentale per garantire la corretta implementazione del sistema HACCP e per assicurare che gli operatori siano in grado di identificare e controllare i potenziali rischi alimentari. Durante la formazione, vengono illustrati i principi base dell’HACCP, i passaggi necessari per individuare i CCP, le tecniche di monitoraggio e registrazione dei dati. Inoltre, vengono fornite linee guida su come gestire situazioni di emergenza o deviazioni dal piano HACCP stabilito. La formazione sui CCP è un elemento chiave per assicurare la sicurezza alimentare e ridurre al minimo il rischio di contaminazioni durante la produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti.
L’importanza della formazione sui punti critici di controllo nella consulenza HACCP