Il datore di lavoro è tenuto a garantire la sicurezza dei lavoratori, inclusa quella relativa all’impianto elettrico. È quindi necessario prevedere controlli periodici per verificare che tutto sia a norma e funzionante correttamente. Questi controlli devono essere effettuati da personale qualificato e competente, in grado di individuare eventuali problemi o malfunzionamenti che potrebbero mettere a rischio la salute e la sicurezza dei dipendenti. In caso di mancata conformità alle normative vigenti, il datore di lavoro è tenuto ad intervenire prontamente per correggere le problematiche riscontrate e garantire un ambiente di lavoro sicuro. La mancanza di controlli regolari sull’impianto elettrico può comportare gravi conseguenze, tra cui incidenti sul lavoro, danni materiali ed anche sanzioni da parte delle autorità competenti. Pertanto, è fondamentale che il datore di lavoro si assuma questa responsabilità in modo serio ed attento, al fine di proteggere la salute e l’incolumità dei propri dipendenti.
Controlli regolari sulla sicurezza dell’impianto elettrico: un obbligo per il datore di lavoro