Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ha il compito di formare i dipendenti sulla corretta applicazione delle procedure di sicurezza sul luogo di lavoro. Attraverso corsi, sessioni informative e dimostrazioni pratiche, il RSPP illustra l’importanza della prevenzione degli incidenti e dell’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale. Insegnando a riconoscere i rischi specifici legati al proprio settore lavorativo, il RSPP contribuisce a creare una cultura aziendale orientata alla sicurezza. Grazie alla sua esperienza e conoscenza normativa, il RSPP fornisce ai dipendenti gli strumenti necessari per affrontare situazioni potenzialmente pericolose nel modo più efficace possibile, garantendo un ambiente lavorativo sano e protetto.
Il ruolo del RSPP nell’insegnare le procedure di sicurezza