Il corso di formazione PEI sul rischio elettrico, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è indispensabile per coloro che operano nel settore della fabbricazione di rivestimenti elastici per pavimenti. Questa tipologia di prodotti, come il vinile e il linoleum, richiede particolari attenzioni in termini di sicurezza e prevenzione dei rischi. Durante il corso, i partecipanti verranno formati sugli aspetti normativi legati alla sicurezza elettrica in ambito lavorativo, con un focus specifico sui potenziali rischi derivanti dall’utilizzo di macchinari industriali nel processo produttivo dei rivestimenti elastici. Saranno fornite nozioni teoriche ma anche esempi pratici e casi studio per comprendere meglio come applicare le normative sul campo. Inoltre, si approfondiranno le misure preventive da adottare per evitare incidenti legati all’elettricità durante le varie fasi della produzione dei pavimenti. Verranno illustrate le procedure corrette da seguire in caso di emergenza e verrà spiegato l’importanza della formazione continua del personale per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso simulazioni pratiche che permetteranno loro di acquisire competenze utili a prevenire situazioni critiche legate al rischio elettrico. Sarà inoltre possibile confrontarsi con altri professionisti del settore per scambiare esperienze ed idee su come migliorare la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato che certificherà la loro partecipazione e dimostrerà la loro preparazione nel gestire il rischio elettrico nell’ambito della fabbricazione dei rivestimenti elastici per pavimenti. Questa formazione rappresenta quindi un investimento importante sia per la tutela dei lavoratori che per la continuità operativa delle aziende del settore.
Corso di formazione PEI rischio elettrico D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro per la fabbricazione di rivestimenti elastici per pavimenti