La prevenzione degli infortuni in ambito lavorativo è un tema di estrema importanza, e il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ne ha fatto un elemento centrale per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Il testo normativo, infatti, contiene numerose disposizioni volte a prevenire incidenti e infortuni, come obblighi generali di legge a carico del datore di lavoro in termini di valutazione dei rischi presente negli ambiente di lavoro, formazione per i dipendenti sull’utilizzo corretto degli strumenti ed attrezzature da usare durante lo svolgimento della propria mansione, fornitura dell’attrezzatura adeguata al fine di garantire la massima sicurezza possibile. Inoltre il D Lgs 81/08 impone anche l’obbligo regolare controlli periodic da parte del medico competente sullo stato fisico e psichico dell’operatore lavorativo all’interno azienda. Insomma grazie al rispetto rigoroso delle disposizioni previste dal decreto si può ottenere un maggiore livello di protezione per i nostri collaboratori limitando al minimos i casiauati infortunistiche che purtroppo son ancora tropp frequentemente presentino nel mondo del lavro.
Prevenire è meglio che curare: le disposizioni previste dal D Lgs 81/08