Il corso di sicurezza sul lavoro per addestratori di cani da guardia e difesa è un’importante iniziativa formativa che mira a garantire la massima protezione dei dipendenti durante lo svolgimento delle proprie mansioni. Il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza, impone agli datori di lavoro l’obbligo di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, compresi quelli che operano nel settore della cinofilia. I cani addestrati per la guardia e la difesa sono utilizzati in molteplici contesti lavorativi, come ad esempio nelle aziende agricole per proteggere il bestiame dai predatori o nei servizi di vigilanza per presidiare le aree sensibili. Proprio per questo motivo è fondamentale che gli addetti all’addestramento dei cani siano preparati non solo sul piano tecnico-cinofilo, ma anche su quello della sicurezza sul lavoro. Durante il corso i partecipanti apprenderanno le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alle disposizioni contenute nel D.Lgs 81/2008. Saranno informati sui rischi specifici legati alla loro attività professionale e su come prevenirli attraverso l’adozione delle giuste misure preventive. Inoltre, verrà fornita una panoramica dettagliata sugli strumenti e le tecniche necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro sia per gli addetti all’addestramento che per i cani stessi. Si affronteranno tematiche quali l’utilizzo corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale, la gestione dei comportamenti aggressivi dei cani durante l’addestramento e le procedure da seguire in caso di emergenza. Un ruolo fondamentale durante il corso sarà rivestito dall’addestratore stesso, chiamato a diventare un punto di riferimento per i propri colleghi in materia di sicurezza sul lavoro. Sarà suo compito trasmettere conoscenze e buone pratiche acquisite durante il corso al fine di creare una cultura della prevenzione diffusa all’interno dell’azienda. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado non solo di addestrare efficacemente i cani da guardia e difesa, ma anche di garantire un ambiente lavorativo più sicuro ed efficiente. Questa formazione rappresenta dunque un investimento importante sia per la tutela della salute dei dipendenti che per il miglioramento delle performance aziendali nel settore cinofilo.
Corso sicurezza sul lavoro per addestratori di cani da guardia e difesa